Quello di mangiare di più o di meno se si è stressati, tristi o arrabbiati, è un comportamento che i bambini imparano a casa. Il rapporto emotivo con il cibo, in altre parole, più che genetico, sarebbe conseguenza delle abitudini e dei comportamenti che i genitori adottano con i propri figli, ad esempio dandogli da […]